IL BORGO DI CORNIGLIA
Il Paese ,circondato da terrazze e vigneti,è collocato su un promontorio a circa 100 mt di altezza a picco sul mare con le caratteristiche case multicolori che sembrano sospese sul mare
La sua posizione così particolare sta alla base della sua autenticità, e di una bellezza che il turismo di massa non ha intaccato
Corniglia si sviluppa tutta lungo la via principale, via Fieschi, che collega il centro storico e la parrocchia di San Pietro al belvedere della terrazza di Santa Maria. Da qui, si apre un panorama straordinario: i monti e il Santuario della Madonna delle Grazie da un lato, il mare con la piccola baia che forma la Marina di Corniglia e la Spiaggia di Gùvano dall'altro.
Il cuore del borgo è rappresentato dalla piazza detta Largo Taragio, luogo di incontro dell paese dove fare sosta per un caffe od un gelato, dominato dall'oratorio di Santa Caterina a cui si accede mediante una ripida scalinata che conduce posteriormente ad una spendida terrazza che si affaccia sul mare e sul panorama unico delle 5 Terre
A levante la scalinata Lardarina con i suoi 377 gradini conduce alla stazione ferroviaria e al mare dello Spiaggione, sotto la ferrovia.
A ponente un'altra piacevole gradinata conduce in pochi minuti alla Marina ed al porticciolo, angolo di mare molto suggestivo e poco conoscuito ma dai colori inaspettati, dove ci si puo bagnare o prendere sole su una scogliera piatta ed accessibile.
IL vantaggio di soggiornare nel cuore antico del borgo oltre a farvi vivere il sapore autentico della tipica vita locale vi permette di avere a portata di mano tutto ciò che serve per passare momenti piacevoli: negozi, bar , gelaterie e ristoranti tipici sono a pochi passi , il miglior modo per passare piacevoli momenti dopo una giornata di faticosa esplorazione.
EVENTI E MANIFESTAZIONI
il 29 giugno si festeggia il patrono San Pietro co una pittoresca processione che percorre tutto il centro storico
L' 8 settembre si celebra San Bernardino con un pellegrinaggio al santuario omonimo a poca distanza dal paese